Si chiude il campionato con una sconfitta.
13-04-2025 21:34 - News Serie C1
PALERMO FUTSAL 89ers – SAN VITO: 7 – 1
PALERMO FUTSAL 89ers: Barcellona, Muratore, Megna, Strongoli, Pennino, Marra, Fava, Lapi, Marineo, Grammatica, Zappulla, Vassallo. All: sig. Costantino.
SAN VITO: VULTAGGIO Giovanni, VULTAGGIO Antonio, CUSENZA Piero, MAROTTA Lino, REBEI Karim, ALLEGRA Fabrizio, LUCIDO Giovanni, LUCIDO Giuseppe. All: Basile/Daidone.
Arbitri: sig. David Sparacello della sez. di Palermo e sig. Alessandro Bruno della sez. di Palermo, cronometrista sig. Christian Curulli della sez. di Palermo.
Ammoniti: /
Reti: Strongoli (PF), Pennino (PF), Pennino (PF), Muratore (PF), Allegra (SV), Strongoli (PF), Lapi (PF), Pennino (PF).
Sconfitti, per 7 a 1, nell’ultima partita della stagione che ci vede opposti ai padroni di casa del Palermo Futsal 89ers. Diverse le aspettative delle due squadre con il San Vito già appagato dal raggiungimento della salvezza agguantata la settimana scorsa e con solo otto giocatori in distinta e i palermitani con il lumicino di speranza di raggiungere i play off se l’Akragas non ottiene il bottino pieno. Si vede così una partita ricca di occasioni di gol.
Ma andiamo alla cronaca: Al 3’ Muratore ci prova da fuori ma il suo tiro è alto. Al 5’ padroni di casa in vantaggio: Pennino serve sul secondo palo Strongoli che non ha difficoltà ad insaccare. Al 7’ Pennino tira una bordata centrale che Jò Vultaggio blocca. Al 8’ ancora Pennino si presenta davanti al portiere che gli chiude lo specchio. Al 9’ Antonio Vultaggio serve Giovanni Lucido che calcia prontamente con il portiere che respinge. Al 10’ Allegra “apparecchia” per Antonio Vultaggio che tenta il colpo sotto con il pallone che colpisce la traversa. Al 11’ Zappulla smista per Grammatica, gran tiro e il portiere respinge di piede. Al 12’ Antonio Vultaggio serve Allegra che, tutto solo, spara sul portiere. Al 14’ Jò Vultaggio, dopo una parata, parte palla al piede e poi serve Marotta, gran tiro e ottima la risposta di Barcellona. Al 15’ discesa di Grammatica che mette sul secondo palo e per Pennino è un gioco da ragazzi mettere dentro. Non passano due minuti e il Palermo cala il tris. Tiro di Strongoli che il portiere respinge, sul pallone si avventa Pennino con il suo tiro che prima colpisce il palo e poi si insacca. Quasi allo scadere Muratore serve Fava che, a porta sguarnita, calcia fuori.
Finisce così il primo tempo che ci vede sotto per 3 a 0.
Il secondo tempo inizia con un tiro da fuori di Muratore con Jò Vultaggio che respinge con il corpo. Al 4’ Megna spara dal limite con il portiere che respinge con un grande intervento. Al 5’ Strongoli si libera in area ed esplode un missile con Jò Vultaggio che compie un miracolo. Al 6’ Pennino ci prova dalla distanza con il portiere che respinge di piede. Al 7’ Strongoli serve Muratore che non ha difficoltà ad insaccare. All’8’ Marotta serve Allegra che dribbla il portiere ed un difensore e poi mette sotto la traversa. Al 9’ Strongoli serve Lapi davanti all’estremo difensore che gli chiude la porta. Al 25’ Strongoli si presenta davanti al portiere e lo beffa con un tiro preciso. All’11’ Antonio Vultaggio smista per Marotta che a porta vuota mette a lato. Un minuto dopo si invertono le parti con Marotta che passa ad Antonio Vultaggio ma il suo tiro colpisce il palo esterno. Al 13’ solita azione con Pennino che serve sul secondo palo Lapi per il tocco vincente. Al 14’ Giuseppe Lucido ruba palla ma poi calcia sul portiere. Al 15’ Marotta salta un difensore e poi fa partire una bordata che Barcellona respinge di piede. A questo punto il San Vito tenta la tattica del portiere di movimento. La prima occasione è di marca sanvitese con Marotta che impegna il portiere. Al 16’ parata di Barcellona che tira prontamente verso la porta sguarnita colpendo il palo. Al 17’ Pennino fa suo il pallone e dalla propria area centra la porta vuota. Quasi allo scadere un paio di nitide occasioni per Marotta, Giovanni Lucido e Cusenza che, da due passi, non riescono a scaraventare il pallone in porta.
Finisce così una stagione partita con tante aspettative ma che ci ha visto per troppo tempo stazionare nei bassifondi della classifica. Ora rimbocchiamoci le maniche e prepariamoci per la prossima stagione che ci vede ancora impegnati nel massimo campionato regionale.
Fonte: Ufficio stampa
PALERMO FUTSAL 89ers: Barcellona, Muratore, Megna, Strongoli, Pennino, Marra, Fava, Lapi, Marineo, Grammatica, Zappulla, Vassallo. All: sig. Costantino.
SAN VITO: VULTAGGIO Giovanni, VULTAGGIO Antonio, CUSENZA Piero, MAROTTA Lino, REBEI Karim, ALLEGRA Fabrizio, LUCIDO Giovanni, LUCIDO Giuseppe. All: Basile/Daidone.
Arbitri: sig. David Sparacello della sez. di Palermo e sig. Alessandro Bruno della sez. di Palermo, cronometrista sig. Christian Curulli della sez. di Palermo.
Ammoniti: /
Reti: Strongoli (PF), Pennino (PF), Pennino (PF), Muratore (PF), Allegra (SV), Strongoli (PF), Lapi (PF), Pennino (PF).
Sconfitti, per 7 a 1, nell’ultima partita della stagione che ci vede opposti ai padroni di casa del Palermo Futsal 89ers. Diverse le aspettative delle due squadre con il San Vito già appagato dal raggiungimento della salvezza agguantata la settimana scorsa e con solo otto giocatori in distinta e i palermitani con il lumicino di speranza di raggiungere i play off se l’Akragas non ottiene il bottino pieno. Si vede così una partita ricca di occasioni di gol.
Ma andiamo alla cronaca: Al 3’ Muratore ci prova da fuori ma il suo tiro è alto. Al 5’ padroni di casa in vantaggio: Pennino serve sul secondo palo Strongoli che non ha difficoltà ad insaccare. Al 7’ Pennino tira una bordata centrale che Jò Vultaggio blocca. Al 8’ ancora Pennino si presenta davanti al portiere che gli chiude lo specchio. Al 9’ Antonio Vultaggio serve Giovanni Lucido che calcia prontamente con il portiere che respinge. Al 10’ Allegra “apparecchia” per Antonio Vultaggio che tenta il colpo sotto con il pallone che colpisce la traversa. Al 11’ Zappulla smista per Grammatica, gran tiro e il portiere respinge di piede. Al 12’ Antonio Vultaggio serve Allegra che, tutto solo, spara sul portiere. Al 14’ Jò Vultaggio, dopo una parata, parte palla al piede e poi serve Marotta, gran tiro e ottima la risposta di Barcellona. Al 15’ discesa di Grammatica che mette sul secondo palo e per Pennino è un gioco da ragazzi mettere dentro. Non passano due minuti e il Palermo cala il tris. Tiro di Strongoli che il portiere respinge, sul pallone si avventa Pennino con il suo tiro che prima colpisce il palo e poi si insacca. Quasi allo scadere Muratore serve Fava che, a porta sguarnita, calcia fuori.
Finisce così il primo tempo che ci vede sotto per 3 a 0.
Il secondo tempo inizia con un tiro da fuori di Muratore con Jò Vultaggio che respinge con il corpo. Al 4’ Megna spara dal limite con il portiere che respinge con un grande intervento. Al 5’ Strongoli si libera in area ed esplode un missile con Jò Vultaggio che compie un miracolo. Al 6’ Pennino ci prova dalla distanza con il portiere che respinge di piede. Al 7’ Strongoli serve Muratore che non ha difficoltà ad insaccare. All’8’ Marotta serve Allegra che dribbla il portiere ed un difensore e poi mette sotto la traversa. Al 9’ Strongoli serve Lapi davanti all’estremo difensore che gli chiude la porta. Al 25’ Strongoli si presenta davanti al portiere e lo beffa con un tiro preciso. All’11’ Antonio Vultaggio smista per Marotta che a porta vuota mette a lato. Un minuto dopo si invertono le parti con Marotta che passa ad Antonio Vultaggio ma il suo tiro colpisce il palo esterno. Al 13’ solita azione con Pennino che serve sul secondo palo Lapi per il tocco vincente. Al 14’ Giuseppe Lucido ruba palla ma poi calcia sul portiere. Al 15’ Marotta salta un difensore e poi fa partire una bordata che Barcellona respinge di piede. A questo punto il San Vito tenta la tattica del portiere di movimento. La prima occasione è di marca sanvitese con Marotta che impegna il portiere. Al 16’ parata di Barcellona che tira prontamente verso la porta sguarnita colpendo il palo. Al 17’ Pennino fa suo il pallone e dalla propria area centra la porta vuota. Quasi allo scadere un paio di nitide occasioni per Marotta, Giovanni Lucido e Cusenza che, da due passi, non riescono a scaraventare il pallone in porta.
Finisce così una stagione partita con tante aspettative ma che ci ha visto per troppo tempo stazionare nei bassifondi della classifica. Ora rimbocchiamoci le maniche e prepariamoci per la prossima stagione che ci vede ancora impegnati nel massimo campionato regionale.
Fonte: Ufficio stampa
